2022
GIUGNO
h 18.00: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Inaugurazione della 35^ Rassegna Müller Thurgau Vino di Montagna
h 18.30: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Cerimonia di annullo postale dedicata al campione olimpico Amos Mosaner
h 18.45: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Presentazione de “Il Contributo dei composti solforati varietali all’aroma dei vini bianchi italiani” – uno studio del consorzio “D-Wines” curato dalla Fondazione Mach e da sei Atenei nazionali
h 19.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 20.30: Palazzo Maffei, Cembra
“Müller Thurgau: l’essenza di un territorio” organizzata in collaborazione con Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti – Sezione Trentino Alto Adige in modalità ON LINE. Per info e prenotazione: trentinoaltoadige@anag.it o 349/0868954
GIUGNO
h 18.00: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Inaugurazione della 35^ Rassegna Müller Thurgau Vino di Montagna
h 18.30: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Cerimonia di annullo postale dedicata al campione olimpico Amos Mosaner
h 18.45: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Presentazione de “Il Contributo dei composti solforati varietali all’aroma dei vini bianchi italiani” – uno studio del consorzio “D-Wines” curato dalla Fondazione Mach e da sei Atenei nazionali
h 19.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 20.30: Palazzo Maffei, Cembra
“Müller Thurgau: l’essenza di un territorio” organizzata in collaborazione con Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti – Sezione Trentino Alto Adige in modalità ON LINE. Per info e prenotazione: trentinoaltoadige@anag.it o 349/0868954
GIUGNO
h 18.00: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Inaugurazione della 35^ Rassegna Müller Thurgau Vino di Montagna
h 18.30: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Cerimonia di annullo postale dedicata al campione olimpico Amos Mosaner
h 18.45: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri
Presentazione de “Il Contributo dei composti solforati varietali all’aroma dei vini bianchi italiani” – uno studio del consorzio “D-Wines” curato dalla Fondazione Mach e da sei Atenei nazionali
h 19.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 20.30: Palazzo Maffei, Cembra
“Müller Thurgau: l’essenza di un territorio” organizzata in collaborazione con Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti – Sezione Trentino Alto Adige in modalità ON LINE. Per info e prenotazione: trentinoaltoadige@anag.it o 349/0868954
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 17.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 19.00 – 24.00: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali
h 20.30: Fuori di Taste, Cembra
Premiazione e degustazione vini vincitori “19° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau” in compagnia del team di Cantina Social | Finger Food in abbinamento a cura di Emozioni&Sapori
Posti limitati | € 20,00 | Prenota qui |
h 21.00: piazzetta Maffei
Serata musicale con Radio Palinka
h 22.00: Fuori di Taste, Cembra
Social Wine, chiacchiere e degustazioni con il team di Cantina Social presso lo spazio “Fuori di Taste”.
Posti limitati | € 10,00 | Prenota qui |
LUGLIO
LUGLIO
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 17.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 19.00 – 24.00: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 20.30: Fuori di Taste, Cembra
Premiazione e degustazione vini vincitori “19° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau” in compagnia del team di Cantina Social | Finger Food in abbinamento a cura di Emozioni&Sapori
Posti limitati | € 20,00 | Prenota qui |
h 21.00: piazzetta Maffei
Serata musicale con Radio Palinka
h 22.00: Fuori di Taste, Cembra
Social Wine, chiacchiere e degustazioni con il team di Cantina Social presso lo spazio “Fuori di Taste”.
Posti limitati | € 10,00 | Prenota qui |
LUGLIO
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 17.00 – 24.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 19.00 – 24.00: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 20.30: Fuori di Taste, Cembra
Premiazione e degustazione vini vincitori “19° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau” in compagnia del team di Cantina Social | Finger Food in abbinamento a cura di Emozioni&Sapori
Posti limitati | € 20,00 | Prenota qui |
h 21.00: piazzetta Maffei
Serata musicale con Radio Palinka
h 22.00: Fuori di Taste, Cembra
Social Wine, chiacchiere e degustazioni con il team di Cantina Social presso lo spazio “Fuori di Taste”.
Posti limitati | € 10,00 | Prenota qui |
LUGLIO
h 10.00 – 24:00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 10.00: Palazzo Maffei, Cembra
Essere viticoltori domani – come interpretare le sfide del futuro. Presentazione dei risultati del processo partecipato dei progetti Ecovinegoal e GIAHS
h 10.00 – 17:00: Palazzo Maffei, Cembra
Possibilità di riservare una sala per degustazioni sommelier e gruppi di assaggiatori
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES – Trekking con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra proposta
Posti limitati | € 25,00 adulti | € 17,00 bambini| Prenota qui
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES BY BIKE – E-bike tour con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra proposta
Posti limitati | € 25,00 con pranzo e tappa enogastronomica inclusa + eventuale noleggio e-bike da richiedere al momento della prenotazione | Prenota qui
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Possibilità di pranzo tipico a cura delle Donne Rurali
h 17.00: Cantina Corvée di Cembra
Müller Thurgau a Nord e a Sud delle Alpi, | Iscrizioni solo su prenotazione scrivendo a trento@onav.it | Soci Onav € 20,00 | Non soci € 30,00
h 17.30 – 18:30: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 18:30 – 20:00: Fuori di Taste, Cembra
Il giro del mondo in 80 Müller | “Japponight” showcooking con Mime Kataniwa di MasterChef Italia 11 | Presenta Silvia Conotter, giornalista e blogger | Scopri cosa preparerà Mime
SOLD OUT
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 19.00 – 22.30: Viale di Cembra
Il Viale dei Sapori: una cena sotto le stelle dai sapori tipici del territorio. Scopri il Menu
Posti limitati | € 25,00 menu completo | € 13,00 menu bambini | Prenota qui
In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Cantina di Cembra
h 20.00 – h 21:00: Fuori di Taste, Cembra
Wine JukeBox: Degustazione musicale con Raffaele Fischetti e Ale Soul dj. Ingresso libero
h 21.00-22.30: Parco dei Tre Maestri
Vinyl selection Ale Soul dj
h 22.30 – h 00:30: Parco dei Tre Maestri
Serata musicale con gli Orentonip
h 22.00 – h 00:30: Spazio “Fuori di Taste”, Cembra
La grappa si fa cocktail – in collaborazione con Istituto Tutela Grappa del Trentino
LUGLIO
h 10.00 – 24:00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 10.00: Palazzo Maffei, Cembra
Essere viticoltori domani – come interpretare le sfide del futuro. Presentazione dei risultati del processo partecipato dei progetti Ecovinegoal e GIAHS
h 10.00 – 17:00: Palazzo Maffei, Cembra
Possibilità di riservare una sala per degustazioni sommelier e gruppi di assaggiatori
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES – Trekking con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra propostahttps://www.mostramullerthurgau.it/wp-admin/post.php?post=43&action=edit&lang=it#
Posti limitati | € 25,00 adulti | € 17,00 bambini| Prenota qui
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES BY BIKE – E-bike tour con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra proposta
Posti limitati | € 25,00 con pranzo e tappa enogastronomica inclusa + eventuale noleggio e-bike da richiedere al momento della prenotazione | Prenota qui
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Possibilità di pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 17.00: Cantina Corvée di Cembra
Müller Thurgau a Nord e a Sud delle Alpi, | Iscrizioni solo su prenotazione scrivendo a trento@onav.it | Soci Onav € 20,00 | Non soci € 30,00
h 17.30 – 18:30: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 18:30 – 20:00: Fuori di Taste, Cembra
Il giro del mondo in 80 Müller | “Japponight” showcooking con Mime Kataniwa di MasterChef Italia 11 | Presenta Silvia Conotter, giornalista e blogger | Scopri cosa preparerà Mime
SOLD OUT
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali
h 19.00 – 22.30: Viale di Cembra
Il Viale dei Sapori: una cena sotto le stelle dai sapori tipici del territorio. Scopri il Menu
Posti limitati | € 25,00 menu completo | € 13,00 menu bambini | Prenota qui
In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Cantina di Cembra
h 20.00 – h 21:00: Fuori di Taste, Cembra
Wine JukeBox: Degustazione musicale con Raffaele Fischetti e Ale Soul dj. Ingresso libero
h 21.00-22.30: Parco dei Tre Maestri
Vinyl selection Ale Soul dj
h 22.30 – h 00:30: Parco dei Tre Maestri
Serata musicale con gli Orentonip
h 22.00 – h 00:30: Spazio “Fuori di Taste”, Cembra
La grappa si fa cocktail – in collaborazione con Istituto Tutela Grappa del Trentino
LUGLIO
h 10.00 – 24:00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei – sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 10.00: Palazzo Maffei, Cembra
Essere viticoltori domani – come interpretare le sfide del futuro. Presentazione dei risultati del processo partecipato dei progetti Ecovinegoal e GIAHS
h 10.00 – 17:00: Palazzo Maffei, Cembra
Possibilità di riservare una sala per degustazioni sommelier e gruppi di assaggiatori
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES – Trekking con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra proposta
Posti limitati | € 25,00 adulti | € 17,00 bambini| Prenota qui
h 10.00 – 14:00: valle di Cembra
HEROES BY BIKE – E-bike tour con tappe enogastronomiche lungo i vigneti della Valle di Cembra e pranzo tipico finale presso Agritur Le Cavade. | Scopri la nostra proposta
Posti limitati | € 25,00 con pranzo e tappa enogastronomica inclusa + eventuale noleggio e-bike da richiedere al momento della prenotazione | Prenota qui
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Possibilità di pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 17.00: Cantina Corvée di Cembra
Müller Thurgau a Nord e a Sud delle Alpi, | Iscrizioni solo su prenotazione scrivendo a trento@onav.it | Soci Onav € 20,00 | Non soci € 30,00
h 17.30 – 18:30: Fuori di Taste, Cembra
Degustazioni libere di Müller Thurgau e di altre produzioni enologiche della Valle di Cembra
h 18:30 – 20:00: Fuori di Taste, Cembra
Il giro del mondo in 80 Müller | “Japponight” showcooking con Mime Kataniwa di MasterChef Italia 11 | Presenta Silvia Conotter, giornalista e blogger | Scopri cosa preparerà Mime
SOLD OUT
h 19.00 – 21.00: Palazzo Barbi, Cembra
Cena tipica a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 19.00 – 22.30: Viale di Cembra
Il Viale dei Sapori: una cena sotto le stelle dai sapori tipici del territorio. Scopri il Menu
Posti limitati | € 25,00 menu completo | € 13,00 menu bambini | Prenota qui
In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Cantina di Cembra
h 20.00 – h 21:00: Fuori di Taste, Cembra
Wine JukeBox: Degustazione musicale con Raffaele Fischetti e Ale Soul dj. Ingresso libero
h 21.00-22.30: Parco dei Tre Maestri
Vinyl selection Ale Soul dj
h 22.30 – h 00:30: Parco dei Tre Maestri
Serata musicale con gli Orentonip
h 22.00 – h 00:30: Spazio “Fuori di Taste”, Cembra
La grappa si fa cocktail – in collaborazione con Istituto Tutela Grappa del Trentino
h 10.00 – 20.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate- sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 11.00 – 13.00: campo sportivo di Cembra, Cembra
“La Valle di Cembra dall’alto” – un esclusivo giro in elicottero
€ 60,00/persona con 5 persone per volo* | Per prenotazioni invia una email a info@comitatocembra.com
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 16.00 – 18.30: Viale di Cembra, Parco Tre Maestri, Cembra
“La Canta dei Mesi” – allegoria cembrana dei mesi dell’anno – con lotteria finale
*maggiori dettagli al momento della prenotazione
LUGLIO
LUGLIO
h 10.00 – 20.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate- sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 11.00 – 13.00: campo sportivo di Cembra, Cembra
“La Valle di Cembra dall’alto” – un esclusivo giro in elicottero
€ 60,00/persona con 5 persone per volo* | Per prenotazioni invia una email a info@comitatocembra.com
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 16.00 – 18.30: Viale di Cembra, Parco Tre Maestri, Cembra
“La Canta dei Mesi” – allegoria cembrana dei mesi dell’anno – con lotteria finale
*maggiori dettagli al momento della prenotazione
LUGLIO
h 10.00 – 20.00: Palazzo Maffei, Cembra
Degustazioni libere e guidate- sfoglia il catalogo e scopri tutte le etichette
h 11.00 – 13.00: campo sportivo di Cembra, Cembra
“La Valle di Cembra dall’alto” – un esclusivo giro in elicottero
€ 60,00/persona con 5 persone per volo* | Per prenotazioni invia una email a info@comitatocembra.com
h 12.00 – 14.00: Palazzo Barbi, Cembra
Pranzo tipico a cura delle Donne Rurali | Scopri il menu
h 16.00 – 18.30: Viale di Cembra, Parco Tre Maestri, Cembra
“La Canta dei Mesi” – allegoria cembrana dei mesi dell’anno – con lotteria finale
*maggiori dettagli al momento della prenotazione
CANTINE APERTE
Durante la Rassegna, non perderti una visita alle cantine del territorio
- Cembra Cantina di Montagna | venerdì 8.30-12.30 – 15.00-19.00, sabato e domenica 8.30-19.00
- Corvée | giovedì e venerdì 8:00 alle 17:00, sabato 9:00 – 12:30, 13:30 – 17:30
- Fratelli Pelz | giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.00-12.00, 15.00-19.00
- Pietra di Confine | aperto su appuntamento
- Simoni | giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 22.00
- Villa Corniole | giovedì e venerdì 10.00 – 12.00, sabato 14.00 – 17.00
- Zanotelli | giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30-12-30, 15.00-19.00, domenica 8.30-12-30
CANTINE APERTE
Durante la Rassegna, non perderti una visita alle cantine del territorio
- Cembra Cantina di Montagna | venerdì 8.30-12.30 – 15.00-19.00, sabato e domenica 8.30-19.00
- Corvée | giovedì e venerdì 8:00 alle 17:00, sabato 9:00 – 12:30, 13:30 – 17:30
- Fratelli Pelz | giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.00-12.00, 15.00-19.00
- Pietra di Confine | aperto su appuntamento
- Simoni | giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 22.00
- Villa Corniole | giovedì e venerdì 10.00 – 12.00, sabato 14.00 – 17.00
- Zanotelli | giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30-12-30, 15.00-19.00, domenica 8.30-12-30
CANTINE APERTE
Durante la Rassegna, non perderti una visita alle cantine del territorio
- Cembra Cantina di Montagna | venerdì 8.30-12.30 – 15.00-19.00, sabato e domenica 8.30-19.00
- Corvée | giovedì e venerdì 8:00 alle 17:00, sabato 9:00 – 12:30, 13:30 – 17:30
- Fratelli Pelz | giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.00-12.00, 15.00-19.00
- Pietra di Confine | aperto su appuntamento
- Simoni | giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 22.00
- Villa Corniole | giovedì e venerdì 10.00 – 12.00, sabato 14.00 – 17.00
- Zanotelli | giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30-12-30, 15.00-19.00, domenica 8.30-12-30
